LAVORO – SOLIDARIETA’ E SOCIALISMO 2000
Lo scorso 28 luglio 2011 si è svolto un incontro tra esponenti delle associazioni Lavoro-Solidarietà e Socialismo 2000, nel corso del quale è stata esaminata la situazione sociale, istituzionale e politica del paese e i compiti che in questa situazione la Federazione della Sinistra è chiamata ad affrontare.
La centralità del lavoro e il rinnovamento della democrazia italiana sono stati individuati come i temi fondamentali per la sinistra. Da un lato, infatti, si dispiega una manovra economica antipopolare e reazionaria, dall’altro sono evocati scenari inquietanti di ulteriore involuzione antidemocratica del sistema politico e istituzionale.
E’ quindi più che mai necessario farsi carico della rappresentanza politica del mondo del lavoro.
Per queste ragioni dall’incontro è emerso l’orientamento di avviare un processo di convergenza fra le due associazioni, aperto a tutti coloro che siano interessati, con l’obiettivo di dare vita a un movimento politico che verifichi le condizioni perché l’Italia abbia un Partito del lavoro.
Questa iniziativa contribuirà ad arricchire e a rafforzare il processo di unità a sinistra, che è la ragione stessa della Federazione della Sinistra. Il contributo unitario di Lavoro-Solidarietà e Socialismo2000, insieme a quelli che auspichiamo verranno dai congressi del PdCI e PRC, consentiranno di dare più forza e più coesione al progetto politico della Federazione.
Questa proposta verrà discussa in un’assemblea che si terrà a Roma il 17 settembre, con la più ampia partecipazione dei militanti delle due associazioni.