
Eipass e Ecdl: quali sono le differenze?
Questo rischio può essere scongiurato attraverso i numerosi corsi di informatica accessibili, che consentono di acquisire le skills e le certificazioni necessarie per poter affrontare le novità tecnologiche senza creare situazioni di disagio. Tra i più importanti sono sicuramente il corso EIPASS e il famoso ECDL, andiamo a vedere ora nel dettaglio cosa offrono.
ECDL, European Computer Driving License.
La Patente Europea del Computer, in Italia viene gestita dal”ente AICA e prevede la scelta di diversi corsi di vario livello, ognuno dei quali è caratterizzato da appositi argomenti da studiare e su cui prepararsi. In base alla propria necessità personale, è possibile scegliere quattro corsi, ognuno dei quali sarà accreditato da una certificazione diversa.
Una volta superati tutti i moduli per il livello scelto, sarà possibile scaricare il certificato, che ha un valore legale nell’immediato.
EIPASS, European Informatic Passport.
Come spiega il nome stesso, è un corso particolarmente importante in quanto stipulato a livello comunitario, è quindi riconosciuto in tutto il suolo europeo. Questo corso informatico offre materiale specifico in base al tipo di certificato da conseguire.
Non essendo legato alla frequenza di sedi o di orari, offre materiale didattico online, ed è possibile gestire il tempo di studio e di partecipazione in modo autonomo, con riguardo ai propri impegni giornalieri.
Anche l’esame è possibile svolgerlo telematicamente, e può essere ripetuto senza costi aggiuntivi, ripassando lo stesso materiale ancora a disposizione (a differenza di ECDLche invece prevede il pagamento di una quota per poter svolgere un esame).
I sette moduli che certificano il superamento del corso riguardano tematiche differenti e, al termine di ognuno di essi, bisognerà sostenere un esame di valutazione.
Possono essere gestiti in modo autonomo come per quanto riguarda i corsi universitari, per poter accedere alla certificazione è necessario svolgerli tutti ma, l’ordine con cui studiare e sostenere gli esami, è liberamente a scelta del corsista.
I corsi da sostenere sono: I fondamenti dell’ICT, La sicurezza informatica, Navigare e cercare informazioni sul web, Comunicare in rete, Elaborazione testi, fogli di calcolo e Presentazioni.